Chi sono
Laureato in ingegneria Edile, con orientamento progettazione e
produzione
edilizia nel 1999 presso il Politecnico di Milano, dopo alcune
esperienze in studi di ingegneria e presso un'azienda operante nel
settore dello sviluppo di sistemi per facciate continue, intraprendo
la libera professione di ingegnere e giornalista freelance.
Nel 1994 inizio a collaborare con Tecniche Nuove (www.tecnichenuove.com)
societa' operante nell'editoria specializzata per le attivita' produttive
e professionali, in particolare con le redazioni di riviste d'area
tecnica nell'ambito del settore meccanico, della
progettazione-automazione industriale e dei processi produttivi, oltre
che dell'edilizia.
- Esame di Stato per abilitazione professione di ingegnere (2000)
- Iscritto all’Ordine degli Ingegneri Provincia di
Milano (N. 21958 Sez. A)
- Iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia (N. 100225 - Pubbl.)
- Socio Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano (dal 2003)
- Iscritto al Cened (con accreditamento N. 15367)
Principale attivita' formativa e integrativa (ingegneria)
- Corso di aggiornamento sugli Impianti Fotovoltaici (2001)
- Corso di Abilitazione per Coordinatori della Sicurezza nei Cantieri (2003)
- Corso di aggiornamento "Legge 10/91" (2004)
- Corso di aggiornamento normativa antisismica (2005)
- Corso di aggiornamento sugli Impianti Fotovoltaici (2007)
- Corso di aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza nei Cantieri (2010)
- Corso di Abilitazione per la Certificazione energetica degli edifici (2010)
- Corso di aggiornamento per la progettazione di Impianti Fotovoltaici (2016)
- Corso di aggiornamento Energy Manager - Esperto in Gestione dell'energia (CN) (2016)
- Corso di aggiornamento software AutoCAD (2016)
- Corso di aggiornamento per Coordinatori della Sicurezza nei Cantieri (2016)
- Corso di aggiornamento sulle costruzioni esistenti in C.A. alla luce delle NCT 2008 (2017)
- Corso di aggiornamento sulle costruzioni esistenti in muratura alla luce delle NCT 2008 (2017)
- Corso di aggiornamento sulla potabilizzazione delle acque (2017)
- Corso di aggiornamento sui meccanismi di collasso delle costruzioni in muratura (2017)
- Corso di aggiornamento sulle verifiche per la sicurezza (2017)
- Corso di aggiornamento sul destino e trasporto inquinanti nel suolo e sottosuolo (2017)
- Corso di aggiornamento sui materiali compositi (2017)
- Corso di aggiornamento delle prove sulle strutture per il controllo delle costruzioni
esistenti (2018)
- Corso di aggiornamento su nuovi materiali e tecnologie di protezione dei materiali di
costruzione (2018)
- Corso di aggiornamento sul PGT del Comune di Milano (2021)
- Corso di aggiornamento Bim Fundamentals (2021)
- Corso di aggiornamento "Osservatorio Metropolitano: Milano, piani, progetti" (2021)
- Corso di aggiornamento "Bonus Fiscali in Edilizia" (2022)
- Corso di aggiornamento "Fire Safety Academy" (2022)
- Corso di aggiornamento "Le direttive europee di prodotto: la direttiva PED e la norma EN 13445" (2022)
- Corso di aggiornamento "Il management dei rischi" (2022)
- Corso di aggiornamento "Sistemi di separazione grassi" (2022)
- Corso di aggiornamento "Le malattie professionali e il primo soccorso - FAD Covid 19" (2022)
- Corso di aggiornamento "Comfort abitativo negli edifici intelligenti industriali, civili e residenziali" (2022)
- Corso di aggiornamento "Le direttive europee di prodotto: la Direttiva Atex" (2022)
- Corso di aggiornamento "Il procedimento disciplinare degli ingegneri" (2022)
- Corso di aggiornamento "Elaborazione dati statellitari" (2022)
Principale attivita' formativa e integrativa (giornalismo)
(Triennio 2014-2016)
- La nuova Deontologia
- Basilea 3, unione bancaria e confronti tra le normative in tema di bilancio tra i vari Stati
- Fondamenti di giornalismo digitale
- L'Unione Europea: istruzioni per l'uso
- Economia e fondi UE: un mondo da scoprire
- Le regole del giornalista tra vecchi e nuovi media
- Raccontare i fenomeni migratori, l'agenda europea: fatti, prospettive e falsi miti
(Triennio 2017-2019)
- Strumenti di verifica delle notizie e contrasto alle fake news
- 4.0 - La sfida digitale per le nostre imprese
- Un mondo di "bufale": un pericolo sottostimato per democrazia e giornalismo
- Giornalisti sotto scorta
- L'agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
- Le nuove fonti
- La liberta'
(Triennio 2020-2022)
- Deontologia e privacy dei social network
- Le regole del giornalismo economico e finanziario
- Lo sviluppo sostenibile oltre la pandemia: (Parte 1)
- La tempesta perfetta
- Lo sviluppo sostenibile oltre la pandemia: (Parte 2)
- Come leggere i report di sostenibilita'
- Istituzioni UE e Covid 19
- La crisi climatica e le nuove politiche energetiche - Parte 1
- Creare report e visualizzazioni dati con Google Data Studio